Meditazione guidata. Rilassamento e benessere

Meditazione guidata. Rilassamento e benessere

meditazione guidata

La è una pratica antichissima di concentrazione delle mente, finalizzata al rilassamento, alla pace interiore e alla cura di sé. È praticata da secoli (anche millenni) in tutto il mondo con tecniche diverse: da soli o in gruppo, attraverso posture differenti, intonando un mantra oppure in silenzio. I benefici di questa pratica sono d’aiuto nella vita di tutti i giorni e in situazione di malessere specifiche, per il fisico e psichico.

Attenua lo stress fin dalle prime sedute, perché abbassa i livelli di cortisolo presenti nel sangue e incrementa la produzione di serotonina. È una cura naturale contro stati d’ansia e depressivi.

Migliora le capacità della memoria e della concentrazione e sviluppa le potenzialità umane.
È un ottimo metodo per entrare in contatto con se stessi, riflettere con calma e lucidità sui propri obiettivi e sulle proprie scelte, favorendo anche una migliore gestione delle emozioni e conducendo a una stabilità emotiva.

Uno dei metodi conosciuti è quello della : una voce di sottofondo aiuta il praticante al raggiungimento di uno stato di tranquillità e pace con la ripetizione di frasi ad hoc e tecniche di visualizzazione. La voce guida è di enorme aiuto, specialmente le prime volte, perché accompagna il praticante verso uno stato di che sta alla base della meditazione. Molte persone hanno grandi difficoltà ad allentare la tensione della vita quotidiana, accumulando così stress e agitazione che vanno ad influire negativamente sia al livello psichico che fisico.

La pratica della è spesso paragonata metaforicamente a un lago: se l’acqua è agitata per cause esterne o interne, turbinii associabili a limiti psicologici e paure, sicuramente sarà torbida. Al contrario, l’eliminazione temporanea di questi fattori porterà lo specchio del lago a uno stato naturale di quiete e limpidezza.

La è uno dei metodi più efficaci per raggiungere uno stato di profonda calma e tranquillità, ed è una tecnica studiata per facilitare il percorso del praticante nel raggiungimento dello stato di rilassamento.

Con la guidata, la voce guida suggerisce la ripetizione di una frase, una parola o un suono: un mantra.

L’esperienza della trascendenza crea la condizione ideale per attivare la capacità connaturata di risanamento del corpo. Nel momento in cui la mente trascende il più sottile impulso del pensiero, accede a uno stato di completo silenzio interiore. Ciò avviene in modo naturale, indipendentemente dalla tecnica utilizzata, e per questo motivo è un pratica utilizzabile da tutti.

Condividi !
  •  
  •  
  •  
  •  
  •