Meditazione guidata per dormire , come vincere l’ insonnia

Meditazione guidata per dormire , come vincere l’ insonnia

meditazione guidata per dornire
per dormire

per dormire ? Il sonno è un momento fondamentale della nostra giornata, senza cui non potremmo andare avanti. Passiamo infatti circa un terzo delle nostre giornate dormendo.  In questo modo “ricaricheremo le pile” in modo da essere pieni di energia per poter affrontare la giornata successiva. Con l’età adulta però le ore di sonno giornaliere iniziano a diminuire e spesso, a causa di insonnia, finiamo per dormire poche ore e non riusciamo a riposare correttamente.

Grazie alla per dormire [ Libro + CD audio ]  oltre a scaricare lo stress e l’ansia possiamo rilassare il nostro corpo; in questo modo prendere sonno risulterà più facile del solito (soprattutto per chi soffre di insonnia).

Una delle tecniche più utilizzate per chi vuole tornare a dormire regolarmente è sicuramente  la meditazione guidata.

Consigli per praticare questo tipo di per dormire

  • Indossare abbigliamento comodo: Sentirsi a proprio agio con il proprio corpo ci aiuterà a rilassarci
  • Scegliere uno spazio comodo e silenzioso: La meditazione è un momento intimo .  Non dovrà esserci alcuna interruzione da parte di altre persone
  • Scegliere musica rilassante: La musica sarà parte fondamentale della meditazione guidata.  In quanto ci guiderà verso quello stato di quiete e pace tipico della meditazione
  • Sedersi a gambe incrociate: è la posizione più utilizzata per e serve a far circolare liberamente le energie nel nostro corpo. E’ consigliabile mantenere la schiena in posizione eretta.  In quanto la colonna vertebrale funge da canale per il passaggio delle energie. Sedersi su dei tappetini morbidi ed imbottiti renderà più comoda questa posizione
  • Incenso e candele profumate: Per creare un’atmosfera ideale alla meditazione è possibile anche utilizzare incenso o candele profumate che aiutano a rilassare la mente

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che la meditazione aiuta il nostro organismo a secernere melatonina, un ormone che regola i ritmi sonno-veglia. Attraverso una maggiore produzione di melatonina si riuscirà a dormire regolarmente .  Migliorerà inoltre la qualità del sonno ed il dell’organismo.

Condividi !
  •  
  •  
  •  
  •  
  •