
Meditazione Guidata
Meditazione guidata contro l’ ansia, lo stress, la depressione, la stanchezza fisica? Queste condizioni ormai si ripetono giorno dopo giorno a causa della vita frenetica che viviamo, e spesso arriviamo a dei momenti in cui ci sembra quasi di esplodere, di non poter più fare nulla.
Sin dall’antichità diverse popolazioni praticavano la meditazione per rigenerarsi a livello fisico e mentale e per affrontare al meglio le sfide della vita. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che i benefici che derivano dalla meditazione sono molteplici e che possono davvero migliorare la qualità della vita di chi la pratica, riducendo notevolmente i livelli di stress e migliorando anche la capacità produttiva a lavoro e la capacità di relazionarsi con gli altri.
Cosa si intende per meditazione?
La meditazione è, in generale, la pratica di concentrazione della mente su uno o più oggetti, immagini, a scopo religioso, spirituale, filosofico o semplicemente di miglioramento delle proprie condizioni psicofisiche. Tramite la meditazione si riuscirà a liberare la mente dai diversi pensieri che la affollano, per raggiungere uno stato di calma spirituale.
Esistono diverse tecniche di meditazione, in questo articolo ci soffermeremo su due in particolare: la meditazione guidata e la meditazione trascendentale.
Letture consigliate per la tua meditazione:
Meditazione guidata
E’ una tecnica di meditazione semplice perché ci si affida ad una voce o ad un suono che ci “guiderà” verso quello stato di calma fisica, mentale e spirituale tipico della meditazione. E’ adatta a coloro che si approcciano per la prima volta alla meditazione: non è impegnativa dato che basterà farsi guidare da voci, suoni o talvolta ci si potrà affidare anche a tecniche di visualizzazione.
I benefici di questa tecnica sono molteplici:
- Aiuta a contrastare depressione e ansia
- Abbassa notevolmente i livelli di stress
- Migliora la concentrazione e la memoria
- Aiuta a riflettere e a ritrovare se stessi
Come praticarla? Come tutte le tecniche di meditazione guidata è difficile apprenderla da autodidatti, bisognerà quindi affidarsi a lezioni di maestri che grazie alla loro esperienza riusciranno a trasmettere i segreti di questa tecnica. Esistono poi utili corsi online, diversi cd con audio rilassanti, ma se alla base non vi sarà un guida è difficile arrivare realmente ad uno stadio di meditazione.
Meditazione trascendentale
La meditazione trascendentale è una tecnica di meditazione che permette di raggiungere uno stato totale di rilassamento fisico e mentale. Questa tecnica mentale è stata portata per la prima volta in Occidente dal guru indiano Maharishi Mahesh Yogi che ne è stato ritenuto il fondatore.
Sono stati effettuati più di 500 studi scientifici per verificare i reali benefici di questa tecnica ed è emerso che se praticata bene è un ottimo strumento per affrontare al meglio la routine quotidiana.
Come praticarla? E’ possibile seguire dei corsi per apprendere i fondamenti di questa tecnica, in modo da poterla praticare dopo poche settimane e iniziare a contrastare gli stati di stress ed ansia che spesso ci affliggono per via della vita frenetica e difficile che viviamo.
Sul web è possibile trovare i risultati emersi dai vari studi scientifici che sono stati effettuati. e tutta una serie di testimonianze e consigli riguardo la meditazione in generale . Sia trascendentale che guidata. Se volete entrare in questo mondo vi consigliamo vivamente di informarvi il più possibile. In questo modo riuscirete ad apprendere al meglio questa fantastica pratica.